La ciclovia del Trasimeno è un itinerario su percorso misto che permette di fare il giro del Lago Trasimeno in sicurezza e ammirando le bellezze che questo lago balneabile ha da offrire. Si attraversano diverse località molto famose e alcuni borghi fra i più belli della regione. Questo itinerario, dunque, è adatto sia per chi voglia organizzare un fine settimana o un periodo più lungo considerando l’anello del Trasimeno come allenamento giornaliero.
Se vuoi evitare di esporre la tua bicicletta a inutili rischi, puoi decidere di noleggiarne una direttamente in Umbria e viaggiare tranquillo con la sicurezza di un’assistenza completa in caso di guasti o imprevisti. Il noleggio bici in Umbria comprende anche gli accessori e può prevedere la consegna in diversi punti della regione.
La Ciclovia del Trasimeno è l’itinerario che fa il periplo completo del Lago Trasimeno. Il percorso si svolge su piste ciclabili riservate ai velocipedi, piste ciclopedonali e strade promiscue con traffico scarso o nullo.
Il fondo è di tipo misto sterrato/asfalto, con un pendio medio molto vicino allo zero, quindi, poco impegnativo. Le informazioni fornite in questa pagina sono state prelevate dal sito ufficiale della regione Umbria che consigliamo di consultare per controllare gli aggiornamenti e le news eventualmente presenti sull’itinerario.57,2
Il fondo è misto asfalto 42% (21,4 km) e sterrato 58% (33,1 km). Le sezioni di asfalto sono per la maggior parte su itinerario promiscuo con poco traffico, quindi, adatte a tutti i ciclisti. Il percorso è molto facile, poco impegnativo e perfetto per tutte le stagioni. Alcuni tratti posso diventare fangosi a causa delle piogge ma sempre percorribili.
L’itinerario è tuttora (2021) in fase di completamento. I comuni competenti per territorio hanno predisposto le infrastrutture specifiche. Dove non è possibile realizzare la ciclabile, è stata posta una segnaletica specifica sia per i ciclisti che per gli automobilisti. Il sito sul quale è possibile trovare informazioni e aggiornamenti sull’itinerario è quello ufficiale della Regione Umbria, nella sezione dedicata alla Ciclovia del Trasimeno.
Partendo da Passignano sul Trasimeno, possiamo approfittare di uno dei tanti treni regionali che fermano in questo borgo, incontriamo Torricella, San Feliciano, detto anche il paese dei tramonti, e Sant’Arcangelo, Mirabella, Castiglione del Lago, in origine la quarta isola del Trasimeno oggi tra i Borghi più belli d’Italia.
Da Castiglion del lago il percorso prevede il tratto più suggestivo, su terra e ghiaia pressata, con numerosi ponticelli pedonali e aree picnic. Lo scenario è straordinario fra canneti, fauna selvatica, uccelli migratori e boschi.
Si prosegue verso Borghetto e Tuoro sul Trasimeno, borgo di origine medievale, il territorio del quale fu teatro della “battaglia del Trasimeno”, avvenuta il 24 giugno del 217 a.C., nella quale l’esercito cartaginese di Annibale sconfisse l’esercito romano.
L’itinerario riprende a costeggiare la ferrovia sino a tornare nell’abitato di Passignano sul Trasimeno.
Per noleggio bici e assistenza è possibile visitare la pagina del noleggio bici in Umbria
Il traghetto che copre la rotta Passignano – Castiglione del Lago trasporta le biciclette.
Copyright 2023 Graveloo by Bike Mobility Consulting – Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookie Policy