Il Lazio è una di quelle regioni che non immagini di esplorare in bicicletta e tanto meno in gravel. Questo avviene per diversi motivi: intanto perché quando si pensa al Lazio si immagina Roma quindi caos, traffico e strade urbane, sicuramente non una tranquilla strada bianca immersa nella natura. Invece, già dopo alcuni chilometri fuori dalla città, ci si accorge che il Lazio è una regione pronta a stupire positivamente chi la voglia esplorare in bici gravel.
Per selezionare i migliori itinerari in gravel in Lazio, abbiamo preso in considerazione alcuni parametri come la compatibilità con un vacanza da 2 a 14 giorni, la raggiungibilità dell’itinerario con i mezzi di trasporto e la presenza di servizi per il cicloturismo nei dintorni.
I migliori percorsi per il Lazio in gravel sono:
Il Trail degli Etruschi è un itinerario che percorre la Toscana, l’Umbria e il Lazio. In particolare, fin dal confine della Toscana e fino alla città del Vaticano a Roma, si percorrono delle incredibili strade consolari ancora intatte da duemila anni, strade bianche e piste ciclabili bellissime e perfettamente mantenute.
La filosofia del viaggio in gravel si è diffuso in Italia solo da pochi anni e quindi molte regioni non sono ancora diventate abbastanza famose perché non hanno potuto dimostrare quanto siano pronte a diventare delle destinazioni per un viaggio in gravel.
Secondo noi, il Lazio è una di queste. Nonostante una fitta rete di strade bianche, stradine di campagna e piste ciclabili e la presenza di diversi itinerari molto ben strutturati come la Via Francigena, la Via degli Etruschi e la Via di Francesco, questa regione stenta a diventare una destinazione cicloturistica famosa.
Il clima nel Lazio non è molto diverso da quello delle altre regioni dell’Italia centrale quindi valgono le stesse regole delle altre regioni: meglio evitare i mesi freddi dell’inverno e quelli troppo caldi dell’estate, per il resto è sempre il giusto momento per pedalare nel Lazio in gravel. Un consigli sempre valido è quello di controllare i bollettini meteo e quelli sulla sicurezza della circolazione per evitare di correre inutili rischi o incorrere in sanzioni.
L'Umbria in gravel è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita fra strade bianche, sterrate e strade secondarie.
Scopri di piùLa Toscana in gravel è la patria del ciclotursmo in gravel fra strade bianche, antichi borghi e colline.
Scopri di piùQuali sono i migliori percorsi per la Sicilia in gravel? La Sicilia è una regione che si è affacciata da poco tempo nel mondo del gravel quindi non è ancora...
Scopri di piùQueste informazioni sono state fornite dagli autori dell’itinerario o sono state prelevate dal sito ufficiale oppure dalle pagine social degli stessi, quindi, non provengono da enti statistici ufficiali. Prima di programmare un viaggio su questo itinerario è indispensabile contattare gli autori o i responsabili di questo per avere informazioni aggiornate. In ogni caso.
Copyright 2023 Graveloo by Bike Mobility Consulting – Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookie Policy