
Sicily Divide in gravel
Sicily Divide è un itinerario per bici gravel da Trapani a Catania: 470 km, 8000 D+, 60% asfalto, 40% gravel
Il Periplo della Sicilia in gravel è un itinerario permanente di 1200 chilometri che percorre il giro della Sicilia in bici in 21 tappe.
Ecco le tappe del giro della Sicilia in bici secondo il sito periplodellasicilia.com
Il Periplo della Sicilia ha un fondo misto asfalto 90% (21,4 km) e sterrato 10% (33,1 km). Le sezioni di asfalto sono per la maggior parte su itinerario promiscuo con poco traffico, quindi, adatte a tutti i ciclisti. Il percorso è molto facile, poco impegnativo e perfetto per tutte le stagioni. In estate bisogna prestare attenzione alle alte temperature che possono rendere reale il pericolo di disidratazione. Alcuni tratti posso diventare fangosi a causa delle piogge ma sempre percorribili.
L’itinerario è totalmente strutturato sottoforma di itinerario permanente con la possibilità di ottenere un Periplo Pass e collezionare i timbri nei checkpoint indicati nel sito ufficiale. E’ inoltre possibile usufruire di tariffe agevolate presso i bike hotels convenzionati.
Il Periplo della Sicilia è un itinerario cicloturistico molto lungo. La sua estensione totale, infatti, supera i 1200 chilometri. Per questo motivo, è stato suddiviso in 3 semi-peripli, di circa 400 chilometri ciascuno, che possono essere percorsi in una settimana di ferie.
Riassumendo, si può scegliere se percorrere l’intero itinerario di 1200 chilometri in tre settimane oppure un semi-periplo in sette giorni.
La Via dei Tramonti, l’itinerario da Palermo ad Agrigento in bici sulla costa è lungo circa 400 chilometri con 3500 metri di ascesa totale, quindi, piuttosto facile da percorrere. le tappe sono quelle comprese dalla 1 alla 7. Il nome deriva dal fatto che ogni sera si assiste a un tramonto spettacolare da una location da sogno.
La Via della Liberazione, l’itinerario cicloturistico da Agrigento a Catania, è lungo circa 418 chilometri con 2800 metri di ascesa totale. Il nome deriva dal fatto che si attraversano le località in cui sbarcarono i militari dell’Operation Husky durante la Seconda guerra mondiale.
La Via del Nord, infine, è quella che va da Catania a Palermo e lambisce boschi e castelli che si affacciano su scogliere a picco sul mare. Una sorta di piccola Normandia in Sicilia. L’itinerario è lungo circa 416 chilometri con 2300 metri di ascesa totale.
Il Periplo Pass è un libretto di 32 pagine che contiene una descrizione sommaria dell’itinerario e tutte le caratteristiche tecniche di ciascuna tappa. Inoltre, nel Periplo Pass è possibile collezionare i timbri che si trovano nei checkpoint lungo tutto l’itinerario.
Il Periplo Pass svolge una doppia funzione, da un lato dà al ciclista una bella sensazione di inclusione nell’itinerario che, in definitiva, diventa un’esperienza indimenticabile; dall’altro lato, rende i gestori dei bike hotels convenzionati e dei checkpoint, sparsi lungo il percorso cicloturistico in Sicilia, orgogliosi di far parte di qualcosa di positivo e importante.
Il 12 e 13 marzo 2022, in occasione della Fiera del Cicloturismo di Milano, è stata presentata la guida cartacea del Periplo della Sicilia in bicicletta, scritta da Giovanni Guarneri ed edita da Terre di Mezzo. La pagina di 150 pagina, descrive minuziosamente le 21 tappe del Periplo della Sicilia e illustra le cose più importanti da vedere, dove mangiare, dove dormire e una lista di strutture ricettive bike friendly adatte ad accogliere le biciclette.
La Guida può essere acquistata online e in tutti i book stores d’Italia.
Il Periplo della Sicilia in bici è l’itinerario cicloturistico che fa il giro della Sicilia in bici in 21 tappe. Il percorso si svolge su strade secondarie con poco traffico, strade rurali, vicinali, urbane e piste ciclabili riservate ai velocipedi. A Palermo, Trapani e Catania, il Periplo della Sicilia in bicicletta gravel, incrocia Sicily Divide Gravel Adventure, il più famoso itinerario gravel in Sicilia.
Il fondo è di tipo misto sterrato/asfalto, con un pendio medio molto vicino all’1%, quindi, poco impegnativo. Le informazioni fornite in questa pagina sono state prelevate dal sito ufficiale del Periplo della Sicilia che consigliamo di consultare per controllare gli aggiornamenti e le news eventualmente presenti sull’itinerario. Consigliamo, inoltre, di consultare in modo approfondito i bollettini meteo, sanitari e sulla viabilità emessi da Governo, Regioni, Province, Comuni e tutti gli enti incaricati da questi di emettere bollettini negli argomenti citati.
Sicily Divide è un itinerario per bici gravel da Trapani a Catania: 470 km, 8000 D+, 60% asfalto, 40% gravel