La Spagna è un paese molto vasto con zone costiere molto suggestive e aree interne estremamente aride ma affascinanti. Anche soltanto sentendoli, alcuni nomi di località spagnole fanno venire voglia di viaggiare: Andalusia, Cammino di Santiago, le Mesetas, sono tutti nomi che ci fanno venire il solletico alle mani e tanta voglia di allacciare il caschetto e partire.
Per selezionare i migliori itinerari in gravel in Spagna, abbiamo preso in considerazione alcuni parametri come la compatibilità con un vacanza da 2 a 14 giorni, la raggiungibilità dell’itinerario con i mezzi di trasporto e la presenza di servizi per il cicloturismo nei dintorni.
Cammino di Santiago in gravel: la guida completa con le tracce Komoot del Santiago in gravel. In questa pagina vi raccontiamo il cammino in bici più famoso del mondo che...
Scopri di piùIl Cammino di Santiago di Compostela è un itinerario di pellegrinaggio nato per i pedoni ma adattato per le biciclette già da diversi anni. Nonostante non si tratti di un itinerario particolarmente lungo né particolarmente impegnativo, la sua forte componente emotiva, ha eletto questo percorso nell’olimpo delle imprese epiche che tutti i ciclisti e gravellisti devono fare almeno una volta nella vita.
Il Cammino di Santiago in gravel è un’esperienza al limite del cicloturismo d’avventura dato che prevede un dislivello complessivo molto elevato. Il fondo è misto asfalto/sterrato e gli alloggi non sono un problema dato che c’è una fitta rete di albergue (ostelli) che vanno dal donativo, dunque gratuito, al prezzo tranquillamente accessibile a ogni budget. Comunque, è quasi sempre possibile piantare una tenda in prossimità degli albergue e usufruire dei servizi igienici e delle cucine.
Come negli itinerari Sicily Divide e Periplo della Sicilia in gravel, è possibile ottenere una credenziale prima della partenza per collezionare i timbri lungo tutto l’itinerario e richiedere la Compostela e l’attestato di percorrenza una volta arrivati a Santiago.
Nella pagina relativa al Santiago in bici gravel è possibile vedere tutte le caratteristiche dell’itinerario, prenotare i bike hotels, noleggiare una bici e individuare i checkpoint in cui è possibile timbrare il pass.
Quali sono i migliori percorsi gravel in Italia? L’Italia è la patria del gravel in tutte le sue sfaccettature. La filosofia della bici gravel, infatti, è vicinissima al modo di...
Scopri di piùQuali sono i migliori percorsi gravel in Francia? La Francia ha investito molte risorse nella realizzazione di un sistema nazionale delle ciclovie. Queste si sviluppano sia su piste ciclabili che...
Scopri di piùQuali sono i migliori percorsi gravel in Spagna? La Spagna è un paese molto vasto con zone costiere molto suggestive e aree interne estremamente aride ma affascinanti. Anche soltanto sentendoli,...
Scopri di piùCopyright 2023 Graveloo by Bike Mobility Consulting – Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookie Policy