Toscana in gravel

Toscana in gravel, quali sono i migliori percorsi?

La Toscana in gravel è l’esempio migliore di come si possa fare cicloturismo d’avventura in Italia e scoprire degli angoli di paradiso indimenticabili. Questa, infatti, è una delle regioni più famose d’Italia per il cicloturismo e la ragione è facile da comprendere: strade bianche lunghissime, itinerari gravel che si snodano fra filari di cipressi, antichi borghi e cascine dove è possibile degustare vini e formaggi di eccellente qualità.

Toscana in gravel

Per selezionare i migliori itinerari in gravel in Toscana, abbiamo preso in considerazione alcuni parametri come la compatibilità con un vacanza da 2 a 14 giorni, la raggiungibilità dell’itinerario con i mezzi di trasporto e la presenza di servizi per il cicloturismo nei dintorni.

I migliori percorsi per la Toscana in gravel sono:

1. Trail degli Etruschi in gravel

Il Trail degli Etruschi in bicicletta è un itinerario cicloturistico che ripercorre le orme del misterioso popolo che precedette i Romani nel centro italia. Da Arezzo fino alla città del Vaticano a Roma, è un susseguirsi di straordinarie strade bianche, stradine secondarie senza traffico e piste ciclabili.

Toscana in gravel: Caratteristiche e informazioni

Una territorio con una vocazione cicloturistica così forte non può che essere coperto da molti supporti informativi. Tuttavia, reperire le informazioni non è sempre semplice, soprattutto quando ce ne sono tante e non sempre coerenti. Nel riquadro che segue ci sono alcune informazioni utili per esplorare la Toscana in gravel e divertirsi. Si può consultare una lista dei tour organizzati, dei noleggi bici e dei bike hotels lungo i migliori itinerari per il cicloturismo in gravel. Alcuni di questi itinerari possono anche comprendere alcune sezioni nella vicina Umbria che, infatti, ha molte similitudini con la Toscana.

Qual è il miglior periodo per fare la Toscana in gravel?

Il clima della Toscana è adatto al cicloturismo in tutte le stagioni anche se in estate, soprattutto nelle aree interne e nelle ore diurne può fare molto caldo. In inverno e autunno, il clima mite rende possibile pedalare con l’ausilio di un abbigliamento tecnico di buona qualità. Nelle alture, le precipitazioni nevose possono essere abbondanti per cui è sconsigliabile pedalare in inverno. Il clima mediterraneo rende particolarmente piacevoli le pedalate primaverili ed estive sulle ciclabili costiere della Versilia e della Maremma. La Toscana con una bicicletta gravel, o una moutain bike, è bella, ovunque e sempre.

Le strade bianche e le sterrate per la Toscana in gravel, sono solitamente molto curate e sempre percorribili dato che, nella maggior parte dei casi, sono realizzate in modo tale da drenare l’acqua piovana. Inoltre, queste strade vengono normalmente utilizzate dai contadini e dai residenti locali per spostarsi verso le campagne. Il traffico rimane, comunque, piuttosto limitato così che si possa pedalare in tutta sicurezza e tranquillità. Ovviamente, quando il fondo stradale diventa di terra e pietrame, in caso di pioggia si rischia di rimanere impantanati, soprattutto, con una sezione dei copertoni non molto generosa.

Tutte le regioni italiane

Umbria in gravel, tutti gli itinerari

Umbria in gravel

L'Umbria in gravel è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita fra strade bianche, sterrate e strade secondarie.

Scopri di più
Toscana in bici gravel su strade sterrate

Toscana in gravel

La Toscana in gravel è la patria del ciclotursmo in gravel fra strade bianche, antichi borghi e colline.

Scopri di più
Sicilia in bici gravel

Sicilia in gravel

Quali sono i migliori percorsi per la Sicilia in gravel? La Sicilia è una regione che si è affacciata da poco tempo nel mondo del gravel quindi non è ancora...

Scopri di più

Queste informazioni sono state fornite dagli autori dell’itinerario o sono state prelevate dal sito ufficiale oppure dalle pagine social degli stessi, quindi, non provengono da enti statistici ufficiali. Prima di programmare un viaggio su questo itinerario è indispensabile contattare gli autori o i responsabili di questo per avere informazioni aggiornate. In ogni caso.

cropped-graveloo-logo-black.png

Copyright 2023 Graveloo by Bike Mobility Consulting – Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookie Policy