Umbria in gravel

Quali sono i migliori percorsi per l'Umbria in gravel?

Esplorare l’Umbria in gravel è più semplice di quello che si pensi normalmente. Questa regione, infatti, nonostante non sia fra le più famose per il cicloturismo in Italia, ha una fitta rete di strade secondarie, sterrate e bianche che si prestano perfettamente al cicloturismo d’avventura. Gli itinerari cicloturistici da non perdere, dunque, sono i cammini in bici, le ciclovie, i bike trail e alcune ciclopiste.

Umbria in gravel: i migliori percorsi GPX

Per selezionare i migliori itinerari in gravel in Umbria, abbiamo preso in considerazione alcuni parametri come la compatibilità con un vacanza da 2 a 14 giorni, la raggiungibilità dell’itinerario con i mezzi di trasporto e la presenza di servizi per il cicloturismo nei dintorni.

I migliori percorsi per l’Umbria in gravel sono:

1. Trail degli Etruschi in gravel

Il Trail degli Etruschi attraversa la Toscana, l’Umbria e il Lazio. E’ un itinerari cicloturistico che ripercorre le tracce del misterioso popolo che precedette i Romani nel centro italia. Da Arezzo fino alla città del Vaticano a Roma, è un susseguirsi di bellissime strade bianche antiche come l’Impero Romano, stradine secondarie senza traffico e piste ciclabili.

2. Ciclovia del Trasimeno in gravel

La Ciclovia del Trasimeno è un itinerario cicloturistico per bicicletta gravel che fa il giro del lago Trasimeno su strade bianche, piste ciclabili e stradine sterrate senza traffico veicolare. La pista ciclabile del Trasimeno è perfetta per un’avventura di un giorno o di un fine settimana di divertimento e relax.

Caratteristiche e informazioni sull'Umbria in gravel

A questo punto non resta che prendersi di coraggio e dare il primo colpo di pedale fuori dalla porta per cominciare un’avventura straordinaria che ti porterà fuori dalla tua comfort zone e scoprire che i limiti, spesso, sono solo nella testa e non nelle gambe.

Le strade bianche in Umbria sono solitamente molto curate con il fondo di terra battuta o brecciolino. Il bello di questo tipo di strade è che drenano molto bene l’acqua piovana, quindi, anche in caso di intemperie rimangono comunque percorribili con gravel, mountain bike o bici da trekking. Nella maggior parte dei casi, queste strade sono panoramiche e consentono di raggiungere i confini dei borghi e delle città. Le strade sterrate, misto terra e pietrame, invece, possono presentare qualche problema di percorribilità in caso di pioggia.

Qual è il miglior periodo per fare l'Umbria in gravel?

Il clima della regione Umbria è estremamente vario a causa delle differenze di altitudine e della lontananza dal mare. In pianura e collina si verifica una periodica siccità estiva con temperature molto elevatele temperature sono più fresche con precipitazioni spesso notevoli soprattutto in primavera e autunno. Mentre in autunno e inverno pedalare in montagna può essere difficile a causa delle abbondanti precipitazioni sia piovose che nevose. Il miglior periodo per percorrere l’Umbria in gravel è, dunque, la primavera e l’estate, soprattutto nei mesi di giugno e tardo agosto, inizio di settembre.

Tutte le regioni italiane

Sicilia in bici gravel

Sicilia in gravel

Quali sono i migliori percorsi per la Sicilia in gravel? La Sicilia è una regione che si è affacciata da poco tempo nel mondo del gravel quindi non è ancora...

Scopri di più
Lazio in gravel, tutti gli itinerari

Lazio in gravel

Quali sono i migliori percorsi per il Lazio in gravel? Il Lazio è una di quelle regioni che non immagini di esplorare in bicicletta e tanto meno in gravel. Questo...

Scopri di più
Umbria in gravel, tutti gli itinerari

Umbria in gravel

L'Umbria in gravel è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita fra strade bianche, sterrate e strade secondarie.

Scopri di più

Queste informazioni sono state fornite dagli autori dell’itinerario o sono state prelevate dal sito ufficiale oppure dalle pagine social degli stessi, quindi, non provengono da enti statistici ufficiali. Prima di programmare un viaggio su questo itinerario è indispensabile contattare gli autori o i responsabili di questo per avere informazioni aggiornate. In ogni caso.

cropped-graveloo-logo-black.png

Copyright 2023 Graveloo by Bike Mobility Consulting – Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookie Policy